GINNASTICA POSTURALE
L’intervento educativo e rieducativo per coloro che soffrono di problematiche posturali si basa sul principio della consapevolezza, attraverso il quale è possibile conoscere il proprio corpo e percepirlo in modo cosciente, al fine di apportare un cambiamento il più stabile e duraturo possibile.
Alla base del trattamento la Valutazione Posturale è prassi necessaria al fine di rendere il programma di lavoro il più personalizzato possibile in modo da poter integrare i migliori metodi di ginnastica posturale ad oggi conosciuti.
Con le conoscenze acquisite in anni di esperienza e ricerca non è più possibile considerare il dolore articolare come la causa del nostro stato di saluta alterato ma è necessario immaginare il nostro corpo come un sistema integrato che lavora in perfetto equilibrio e nel momento in cui percepiamo un dolore esso è l’anello debole di una catena mal funzionante.
Per raggiungere al meglio gli obiettivi prefissati mi avvalgo dei seguenti metodi di intervento:
- Mézières
- Mckenzie
- Back School
- Riequilibrio Posturale Globale
- Pancafit metodo D. Raggi
- Ginnastica Propriocettica
- Ginnastica Correttiva (Derotazioni, Deflessioni, Autocorrezione, Autoallungamento)
- Riequilibrio Miofasciale Autogestito