La filosofia della struttura: essa si avvale di 3 aree lavoro: Area Elettromedicale, Area Terapia manuale ed Area Recupero Motorio ( palestra), grazie alle quali è possibile seguire il paziente in tutte le cinque fasi del processo rieducativo ed integrare tutte le terapie prescritte.
Fase 1: Controllo del dolore
Gli obiettivi di questa face sono la risoluzione della sintomatologia dolorosa e la riduzione del gonfiore
FAse 2: recupero dell’articolarità e della flessibilità
Recuperare il completo ROM articolare permettere di mettere le basi solide per il completo ripristino funzionale.
Fase 3: Recupero della forza e della resistenza muscolare
In questa face si lavora sul potenziamento muscolare seguendo programmi a carichi crescenti onde evitare sovraccarichi funzionali
Fase 4 : Recupero della coordinazione
La propriocezione è alla base della buona ripresa dei gesti motori specifici che verranno migliorati attraverso l’utilizzo di pedane instabili, pedana vibrante ed esercizi di coordinazione
Fase 5 : Recupero della gestualità ( Riatleticizzazione)
Il momento della riprogrammazione e riatleticizzazione che conclude il programma rieducativo e che prepara il paziente ad affrontare impegni fisici della sua vita quotidiana sportiva.